Diritto di recesso
Ai sensi del decreto legislativo n. 206/05, il cliente in caso di acquisto di prodotti sul sito di Le Sei terre, ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi a far data dalla consegna della merce e senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni lavorativi dal giorno in cui il cliente o un terzo – diverso dal vettore e designato dal cliente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informare Le Sei Terre della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
​
Come fare
La comunicazione di recesso dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo:
​
GRAM Srl
Via Camponesto 7 – 19038 Sarzana (SP)
​
Oppure tramite email a info@leseiterre.it
​
Il prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti. In caso di danneggiamento dell’imballo originale, consigliamo di sostituirlo o inserirlo in un’altra scatola per proteggerne il contenuto.
La spedizione del reso è sotto la completa responsabilità del cliente fino alla conferma di ricezione da parte del magazzino di Le Sei Terre. L'azienda non risponde per danni, furti o smarrimenti di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate.
​
Le spese di restituzione sono a carico del cliente. Salvo eventuali detrazioni per prodotti rientrati parzialmente danneggiati, il rimborso sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dal ricevimento della merce, tramite storno sulla Carta di Credito o Bonifico Bancario.
​
In caso di bonifico, il cliente dovrà fornire tempestivamente le coordinate bancarie necessarie per il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
​
​
​
Importante
​
Il diritto di recesso decade totalmente in caso di mancata integrità del bene (confezione e/o contenuto) nei seguenti casi accertati da Le Sei Terre:
-
Utilizzo del prodotto che ne abbia compromesso l’integrità originale.
-
Assenza della confezione originale o di elementi essenziali della stessa (accessori, manuali, etichette, ecc.).
-
Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
-
Reso incompleto o con parti mancanti.
-
​
In tali circostanze, Le Sei Terre si riserva il diritto di non accettare il reso o di applicare una decurtazione sull'importo del rimborso.
​
​
​
Nei casi sopra indicati, Le Sei Terre restituirà al consumatore il bene acquistato,
addebitando le spese della nuova spedizione.
​
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica a:
-
Beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
-
Prodotti che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente.
-
Articoli sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o legati alla protezione della salute, se aperti dopo la consegna.
​
​
​
​
​
​
Procedura da seguire per il reso
La lettera a/r o l’email dovranno contenere:
​
1- ​IL NUMERO DI FATTURA
​
2- IL NUMERO DI ORDINI
​
3- INDICAZIONE DEL PRODOTTO
(per il quale si intende esercitare il diritto di recesso)
​
4- CODICE ARTICOLO
(se presente)
​
5- COORDINATE BANCARIE
(codice IBAN) che verranno utilizzate per il rimborso
​
​
Successivamente, Le Sei Terre invierà un’e-mail di conferma per concordare le modalità di restituzione,
che dovrà avvenire entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
​
Il cliente dovrà inserire all’interno della scatola una copia del documento di consegna ricevuto.
Inoltre, dovrà applicare in modo ben visibile sull’imballaggio il documento ricevuto da Le Sei Terre, contenente l’indirizzo di spedizione e i dettagli dell’ordine necessari per identificare il reso.
Per maggiore sicurezza, si consiglia di inserire una copia di questo documento anche all’interno dell’imballaggio, evitando così eventuali smarrimenti o difficoltà nell’identificazione della merce al momento della ricezione in magazzino.
Le spese di spedizione per il reso saranno a carico del cliente, salvo diversa comunicazione da parte di Torri Cantine al momento della conclusione del contratto, in conformità all’art. 57, comma 1, del Codice del Consumo.
​